NEWS

Realtà Aumentata e 3D

DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 Marzo 2025

Tecnologia e Innovazione per un’Esperienza Formativa Coinvolgente.
Diventare ingegnere è il sogno di almeno due dei dodici adolescenti coinvolti nei percorsi formativi del progetto Nisida Coast to Coast, organizzato e coordinato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Grazie a strumentazioni all’avanguardia, i ragazzi hanno appreso a muoversi in un ambiente virtuale all’interno del Centro giovanile “Peppino Impastato” di Bagnoli (Napoli), combinando teoria e pratica in un laboratorio immersivo di 300 ore.

Il percorso ha seguito un approccio orientato al flipped classroom method con un incontro settimanale guidato da un team di docenti incaricati, sotto il coordinamento del Prof. Alfonso Marino e Dr. Paolo Pariso del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Un’Esperienza Didattica Strutturata
Ogni lezione inizia con una riunione organizzativa, dove i partecipanti definiscono gli obiettivi e si confrontano sulle attività. Segue l’utilizzo di supporti audiovisivi e strumenti di ricerca, inclusi gli smartphone, per approfondire i contenuti. La parte operativa prevede la connessione in rete di notebook e l’interazione in un ambiente virtuale immersivo, grazie a visori tridimensionali e joy-stick. Attraverso l’uso di videogiochi e realtà aumentata, i ragazzi sperimentano la progettazione assistita dal computer, rendendo l’informatica più accessibile e stimolante.
Il percorso, pensato per adolescenti a rischio dispersione scolastica, permette di acquisire competenze tecniche legate alla programmazione, alle tecnologie digitali e alla produzione multimediale.

I partecipanti hanno collaborando con gli esperti alla creazione di video in 3D, contribuendo ad ogni fase del progetto: dalla scrittura dello script alla progettazione grafica e produzione finale.

Un Progetto per il Futuro
Il progetto Nisida Coast to Coast è promosso da un ampio partenariato che include:

Attraverso l’integrazione di tecnologia, didattica innovativa e apprendimento esperienziale, il progetto ha offerto ai ragazzi nuove opportunità di crescita, rendendo la formazione un’esperienza concreta ed appassionante.

Nisida Coast to Coast (2018-PAS-01032_NTCT) è un progetto sostenuto dalla Fondazione con i Bambini.

Soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto della Povertà Educativa Minorile”, interamente partecipata dalla Fondazione con il SUD.

Contattaci

info@nisidacoasttocoast.it

Via del Corso, 267 - 00186 Roma

© 2025 Associazione Nisida Coast to Coast. Tutti i diritti sono riservati C.F. 13909081005
Nisida Coast to Coast 2018-PASS-01032_NTCT

Nisida Coast to Coast