NEWS

L'Isola che verrà

DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 Marzo 2025

Disegnare percorsi turistici anche con il metaverso, migliorare le connessioni (digitale e mobilità sostenibile) con la città di Napoli e l’area flegrea, potenziare le attività ricettive. Questi i temi affrontati per realizzare un hub turistico col cuore a Nisida, di cui si è discusso nel corso dell‘evento “Nisida coast to Coast- L’Isola che verrà” nel Centro Europeo Studi assieme a: Gianluca Guida, direttore Istituto penale per minorenni di Nisida – Napoli, Imma Carpiniello, presidente cooperativa Lazzarelle e coordinatrice del progetto, la vicesindaco Laura Lieto, l’assessora comunale al turismo Teresa Armato, Maria Sara Castaldo, Impresa sociale Con i Bambini. Ha chiuso i lavori l’assessora regionale alla Formazione Armida Filippelli.

Nidisa Coast to Coast
opportunità formative e lavorative per i giovani

l’intervista alla responsabile Imma Carpiniello

Il progetto Nisida Coast to Coast offre formazione per giovani 15-18 anni in turismo, cucina e realtà aumentata, creando opportunità lavorative.
Coinvolge scuole, associazioni e istituzioni per sviluppare idee e proposte per l’integrazione di Nisida con il territorio e la città di Napoli.

Il progetto “Nisida Coast to Coast” offre ai giovani formazione gratuita con stage retribuiti in cucina, accoglienza turistica e metaverso, per contrastare la dispersione scolastica e la criminalità.

Nisida Coast to Coast (2018-PAS-01032_NTCT) è un progetto sostenuto dalla Fondazione con i Bambini.

Soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto della Povertà Educativa Minorile”, interamente partecipata dalla Fondazione con il SUD.

Contattaci

info@nisidacoasttocoast.it

Via del Corso, 267 - 00186 Roma

© 2025 Associazione Nisida Coast to Coast. Tutti i diritti sono riservati C.F. 13909081005
Nisida Coast to Coast 2018-PASS-01032_NTCT

Nisida Coast to Coast